Le origini cilene
La storia del Red Bull Cerro Abajo comincia nel 2003, quando un gruppo di appassionati di mountain‑bike decide di trasformare le ripide “cerros” di Valparaíso, in Cile, in un palcoscenico estremo: nasce così la prima gara di downhill urbano al mondo. In quei vicoli stretti, tra corrimano e scale colorate, si afferma un nuovo modo di intendere la MTB, capace di fondere adrenalina e cultura cittadina. Negli anni l’evento cresce, collezionando vittorie leggendarie – da Sebastián Vásquez ad Antonio Leiva – e attirando migliaia di spettatori, diventando un’icona globale degli sport d’azione.
Da Valparaíso al mondo
Il successo cileno accende la scintilla: Red Bull esporta il format in altre città verticali, dando vita alla serie “Cerro Abajo”. Dopo tappe in America Latina – come Guanajuato in Messico – il progetto compie un salto storico nel 2024 con la prima edizione europea a Genova. I caruggi, le creuze e i dislivelli della Superba diventano un tracciato naturale: scale, curve a gomito e drop mozzafiato si intrecciano con la bellezza del centro storico, offrendo uno scenario unico ai rider e al pubblico internazionale.
L’esordio genovese del 2024
Il debutto ligure è stato elettrizzante: 2,2 km di percorso, 279 m di dislivello negativo e punte di oltre 70 km/h. A spuntarla è il ceco Tomáš Slavík con il tempo record di 2:42.505, seguito a meno di mezzo secondo dal colombiano Juanfer Vélez. Trentadue atleti provenienti da quindici nazioni hanno infiammato la folla assiepata sui gradini, mentre decine di volontari hanno garantito sicurezza e logistica, dimostrando quanto l’anima della gara viva anche dietro le quinte. L’eco mediatico è stato enorme e ha consacrato Genova come nuova capitale europea dell’urban downhill.
Appuntamento al 24 agosto 2025 per il Red Bull Cerro Abajo a Genova
Dopo l’entusiasmo dello scorso anno, il Red Bull Cerro Abajo torna fra le nostre strade il 24 agosto 2025: una giornata che promette salti più arditi, linee ancora più tecniche e la stessa passione condivisa da atleti, tifosi e volontari. SEIFUORI sarà presente per vivere l’evento da vicino e raccontarlo con i suoi “occhietti” curiosi sul mondo outdoor. Se vuoi respirare da protagonista l’energia dell’urban downhill o semplicemente scoprire le attività estive che stiamo preparando, passa in negozio o scrivici su WhatsApp: l’avventura è dietro l’angolo, pronta a cominciare di nuovo.